Consiglio Medico
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci
No Result
View All Result
Consiglio Medico
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci
No Result
View All Result
Consiglio Medico
No Result
View All Result
Home Malattie

Sangue nelle urine (ematuria): sintomi, cause e trattamenti

by Genziano Meglio, M.D.
14/04/2022
in Malattie
0
L’ematuria è la presenza di sangue o globuli nelle urine. Sebbene il sangue nelle urine non sia sempre un sintomo significativo di malattia, può essere un importante segnale di avvertimento per un possibile problema di salute. L’urina sanguinolenta non dovrebbe mai essere ignorata. Il trattamento dell’ematuria dipende fortemente dalla vera causa del sangue nelle urine. Le informazioni raccolte dalla storia medica, dall’esame fisico e da eventuali risultati dei test verranno utilizzate per determinare la migliore opzione di trattamento.

Panoramica

Ematuria Sangue nelle urine
Sistema urinario

Cos’è l’ematuria?

L’ematuria è la presenza di cellule del sangue nelle urine. L’ematuria può essere definita macroscopica o microscopica.

  • L’ematuria macroscopica si verifica quando c’è abbastanza sangue presente nelle urine da essere visibile ad occhio nudo. Può trasformare l’acqua del gabinetto in un colore rosa pallido o rosso brillante.
  • L’ematuria microscopica è il risultato della presenza di una quantità di sangue nelle urine che può essere vista solo al microscopio.
  • L’ematuria dell’astina si verifica quando l’ossidazione della striscia reattiva delle urine provoca un cambiamento di colore. Non significa sempre che le cellule del sangue siano presenti nelle urine.

Sintomi e cause

Quali sono le cause dell’ematuria?

Ci possono essere diverse cause di ematuria, alcune più gravi di altre. Queste condizioni includono, ma non sono limitate a:

  • Infezione delle vie urinarie (UTI)
  • Pielonefrite (IVU che ha raggiunto il rene)

  • Malattia dei calcoli urinari
  • Prostata ingrossata (ipertrofia prostatica benigna)
  • Lesioni alle vie urinarie
  • Malattia renale (renale).
  • Anemia falciforme
  • Cancro alla vescica
  • Cancro ai reni
  • Cancro alla prostata

Si prega di notare che l’urina può anche cambiare colore a causa delle scelte alimentari. Alimenti come barbabietole, more e rabarbaro, così come cibi con molti coloranti, possono far cambiare colore all’urina.

Quali sono i sintomi dell’ematuria?

Sebbene il sangue nelle urine non sia sempre un sintomo significativo di malattia, può essere un importante segnale di avvertimento per un possibile problema di salute.

L’urina sanguinolenta non dovrebbe mai essere ignorata. Contatti immediatamente il medico se c’è sangue nelle urine, soprattutto se si soffre anche di:

  • Minzione frequente, dolorosa o urgente

  • Nausea, vomito, febbre o dolore addominale

Diagnosi e test

Come viene diagnosticata l’ematuria?

Durante la visita dal medico, lui o lei prenderà una storia medica ed eseguirà un esame fisico. Questo aiuterà il tuo medico a capire meglio i tuoi sintomi. Il medico può prescrivere altri test. Questi test possono includere:

  • Analisi delle urine: Un test su un campione di urina.
  • Coltura delle urine: Un esame delle urine che controlla un’infezione.
  • Citologia urinaria: Un test delle urine che verifica la presenza di cellule anormali.
  • Cistoscopia: Un test che utilizza un dispositivo chiamato cistoscopio per osservare l’interno della vescica e dell’uretra.
  • Tomografia computerizzata (TC).: Un test che utilizza raggi X e computer per creare immagini in sezione trasversale dell’addome e del bacino.

Gestione e trattamento

Come si cura l’ematuria?

Il trattamento dell’ematuria dipende fortemente dalla vera causa del sangue nelle urine. Le informazioni raccolte dalla storia medica, dall’esame fisico e da eventuali risultati dei test verranno utilizzate per determinare la migliore opzione di trattamento.

Per l’ematuria causata da un’infezione delle vie urinarie, ad esempio, un trattamento comune è l’uso di antibiotici. Questi antibiotici agiscono per uccidere i batteri che causano l’UTI, che dovrebbe fermare l’emorragia.

Prevenzione

Chi è a rischio di ematuria?

Le persone che hanno maggiori probabilità di avere sangue nelle urine sono quelle con malattie esistenti note per causare ematuria, come quelle elencate nella sezione relativa alle cause dell’ematuria. Tuttavia, alcune azioni possono aumentare le possibilità di una persona di avere sangue nelle urine. Questi includono:

  • Fumare
  • Uso eccessivo di farmaci antidolorifici
  • Esposizione a determinate sostanze chimiche
  • Esposizione alle radiazioni
  • Correre o fare jogging per lunghe distanze

Evitare queste azioni può ridurre le possibilità di avere sangue nelle urine.

Vivere con

Quando devo contattare il mio medico?

Il sangue nelle urine non dovrebbe mai essere ignorato. È molto importante contattare il medico o l’operatore sanitario se si vede sangue nelle urine o se si hanno altri sintomi legati all’ematuria.

Advertisement Banner

Related Posts

Articolazioni improvvisamente dolorose: cause, diagnosi e trattamento

Articolazioni improvvisamente dolorose: cause, diagnosi e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
03/06/2023
0

Il dolore articolare ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, impedendoci di svolgere compiti semplici e causando disagio. Improvvisamente...

Dolore lancinante all’addome durante la tosse: causa e trattamento

Dolore lancinante all’addome durante la tosse: causa e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
31/05/2023
0

Un dolore lancinante all'addome quando si tossisce è un sintomo doloroso ed è essenziale comprendere le cause e i trattamenti...

Insufficienza epatica acuta: sintomi, cause e trattamento

Insufficienza epatica acuta: sintomi, cause e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
31/05/2023
0

L'insufficienza epatica acuta è la perdita della funzionalità epatica che si verifica rapidamente - in giorni o settimane - di...

Mal di testa tra occhi e naso: causa e trattamento

Mal di testa tra occhi e naso: causa e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
25/05/2023
0

Il mal di testa tra gli occhi e il naso è un problema comune che può essere causato da alcune...

Sanguinamento gastrointestinale: sintomi, causa e trattamento

Sanguinamento gastrointestinale: sintomi, causa e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
25/05/2023
0

Il sanguinamento gastrointestinale è un sintomo di un disturbo nel tratto digestivo. Il sangue appare spesso nelle feci o nel...

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Consiglio Medico

Questo sito Web fornisce informazioni aggiornate su malattie, sintomi, diagnosi e cura delle malattie, guida sanitaria e istruzioni sull'uso dei farmaci.
Contattaci: khaobanmuang@gmail.com

No Result
View All Result
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci