Il mal di schiena medio, noto anche come mal di schiena toracico, è una condizione che influisce in modo significativo sulla qualità della vita. Le cause del mal di schiena medio sono diverse e possono variare da affaticamento muscolare a problemi più gravi come l’ernia del disco spinale o l’osteoporosi. In questa analisi completa, imparerai le cause, la diagnosi e le opzioni di trattamento per il mal di schiena medio.

Cause del mal di schiena medio
Strappo muscolare o legamentoso
Ripetuti sollevamenti pesanti o movimenti improvvisi e goffi possono affaticare i muscoli o i legamenti della schiena, causando mal di schiena. Quando allunghiamo eccessivamente o sforziamo i nostri muscoli o legamenti della schiena, questa azione può provocare piccole lacerazioni nel tessuto. Queste minuscole lacrime possono causare dolore e infiammazione, che è la risposta naturale del nostro corpo alle lesioni.
La prevenzione è fondamentale per evitare stiramenti e distorsioni. Mantenere un corpo forte attraverso un regolare esercizio fisico e garantire tecniche di sollevamento adeguate può ridurre significativamente questo rischio. La diagnosi è in genere attraverso un esame fisico e la storia di un paziente. Il trattamento comprende riposo, terapia fisica, antidolorifici da banco e, in alcuni casi, farmaci da prescrizione.
Ernia del disco
La colonna vertebrale è costituita da una serie di ossa (vertebre) accatastate l’una sull’altra. Tra queste ossa ci sono dei dischi che fungono da ammortizzatori. Un disco erniato, noto anche come disco scivolato o rotto, si verifica quando il centro morbido di un disco spinale spinge attraverso una fessura nell’involucro esterno più duro. Questo processo può irritare i nervi vicini, provocando dolore, intorpidimento o debolezza alle braccia o alle gambe.
I fattori di rischio includono l’età, poiché i dischi degenerano naturalmente nel tempo, e il peso, poiché l’eccesso di peso corporeo provoca ulteriore stress sui dischi nella parte bassa della schiena. La diagnosi viene in genere eseguita da un esame fisico e test di imaging come raggi X, scansioni TC o risonanza magnetica. Il trattamento può variare da antidolorifici da banco alla chirurgia nei casi più gravi.
Osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia ossea che si verifica quando il corpo perde troppo osso, produce troppo poco osso o entrambe le cose. Di conseguenza, le ossa si indeboliscono e possono rompersi a causa di una caduta o, nei casi più gravi, di piccoli urti. Nella colonna vertebrale, l’osteoporosi può portare a fratture vertebrali, che possono causare forti dolori che si irradiano dalla schiena ai lati del corpo.
I fattori di rischio includono l’età, il sesso (le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare l’osteoporosi), la storia familiare e alcuni fattori dello stile di vita come l’uso di tabacco e il consumo eccessivo di alcol. La diagnosi viene eseguita mediante un test della densità ossea, che misura una piccola parte di una o poche ossa per determinarne la forza. Il trattamento comprende farmaci per rafforzare le ossa e cambiamenti nello stile di vita come dieta ed esercizio fisico.
Sindrome da dolore miofasciale (myofascial pain syndrome)

La sindrome del dolore miofasciale è un disturbo del dolore cronico. In questa condizione, la pressione sui punti sensibili dei muscoli (punti trigger) provoca dolore in parti del corpo apparentemente non correlate. La causa esatta della sindrome del dolore miofasciale è sconosciuta. Tuttavia, lesioni precedenti, schemi di sonno scadenti e situazioni di vita stressanti sono fattori precipitanti comuni.
La diagnosi si basa sulle aree di dolore muscolare e dolore associato all’esame obiettivo. Il trattamento comprende terapia fisica, iniezioni di trigger point o farmaci.
Diagnosi di mal di schiena medio
La diagnosi di mal di schiena medio inizia con un esame fisico approfondito, inclusa una storia medica completa. Durante l’esame, il medico può chiedere al paziente di eseguire determinati movimenti per determinare la causa del dolore.
I test di imaging, come i raggi X, le scansioni TC o la risonanza magnetica, possono essere utilizzati per visualizzare le strutture all’interno della schiena e verificare la presenza di anomalie. Queste anomalie potrebbero includere ernie discali, fratture o segni di malattie degenerative.
In alcuni casi, il medico può raccomandare una scintigrafia ossea per cercare anomalie nel tessuto osseo. Un test della densità ossea potrebbe anche essere raccomandato per diagnosticare l’osteoporosi.
Gli esami del sangue possono essere utilizzati per verificare la presenza di segni di infezione o infiammazione che potrebbero causare o contribuire al mal di schiena. In rari casi, un medico potrebbe raccomandare un test elettromiografico (EMG), che può misurare gli impulsi elettrici prodotti dai nervi e le risposte dei muscoli.
Trattamento del mal di schiena medio
Il trattamento per il mal di schiena medio dipende dalla causa principale del dolore. Ecco i piani di trattamento tipici per le cause discusse sopra.
Strappo muscolare o legamentoso
Il trattamento iniziale spesso include il riposo e antidolorifici da banco, come l’ibuprofene o il paracetamolo. Anche l’applicazione di calore o freddo sulla zona interessata può alleviare il dolore. Man mano che il dolore migliora, la terapia fisica o esercizi di stretching delicati aiutano a migliorare la forza e la flessibilità dei muscoli della schiena, riducendo il rischio di ulteriori sforzi.
Ernia del disco
Il trattamento per un’ernia del disco dipende dal livello di disagio e dall’estensione della protrusione del disco. I trattamenti non chirurgici sono la prima scelta, inclusi farmaci antidolorifici da banco, terapia fisica e modifiche dello stile di vita. Se questi trattamenti non forniscono sollievo, il medico potrebbe raccomandare un intervento chirurgico.
Osteoporosi
Il trattamento per l’osteoporosi include in genere farmaci per rallentare o arrestare la perdita ossea, aumentare la densità ossea e ridurre il rischio di fratture. Si raccomandano anche cambiamenti nello stile di vita, tra cui una dieta ricca di calcio e vitamina D, regolare esercizio fisico sotto carico ed evitare il tabacco e l’alcol eccessivo.
Sindrome da dolore miofasciale
Il trattamento spesso prevede la terapia fisica, che comprende esercizi di stretching e miglioramento della postura. Un’altra opzione sono le iniezioni del punto trigger, in cui il medico inietta un anestetico locale, una soluzione salina o un corticosteroide in un punto trigger per alleviare il dolore. Per alleviare i sintomi possono essere utilizzati anche farmaci, come antidolorifici, antidepressivi o sedativi.
Oltre a questi metodi di trattamento, anche alcune terapie alternative hanno mostrato risultati promettenti nella gestione del mal di schiena medio. Queste terapie includono massoterapia, agopuntura, aggiustamenti chiropratici e tecniche di riduzione dello stress basate sulla consapevolezza.
Conclusione
Il mal di schiena medio è un problema comune con una moltitudine di potenziali cause. È fondamentale capire che le cause, la diagnosi e i trattamenti sono diversi e ciò che funziona meglio dipenderà dalle circostanze individuali, inclusa la causa specifica, la gravità del dolore, la salute generale del paziente e la sua risposta personale al trattamento. In tutti i casi, è essenziale una valutazione medica approfondita per determinare la causa sottostante e il trattamento appropriato.
La gestione del mal di schiena medio viene spesso eseguita con un approccio sfaccettato, inclusi trattamenti medici, modifiche dello stile di vita e terapie alternative. È necessario lavorare a stretto contatto con un medico per ideare un piano di trattamento che non solo allevi il dolore, ma affronti anche la causa principale e aiuti a prevenire futuri episodi. Ricorda che la diagnosi e il trattamento precoci miglioreranno significativamente la qualità della vita delle persone che soffrono di mal di schiena.