Il mal di schiena che si irradia all’inguine e all’addome ha un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona. In questo articolo imparerai a conoscere le potenziali cause di questa condizione e come viene diagnosticata e trattata.
Cause di mal di schiena che si irradiano all’inguine e all’addome
Di seguito sono riportate le possibili cause di mal di schiena che si irradiano all’inguine e all’addome.
Calcoli renali
I calcoli renali sono depositi duri di minerali e sali che si formano all’interno dei reni. I calcoli renali possono causare dolore intenso quando si muovono all’interno o attraversano il tratto urinario. Questo dolore, noto come colica renale, spesso si irradia dalla schiena all’inguine e all’addome.
I calcoli renali vengono generalmente diagnosticati attraverso studi di imaging, come raggi X, ultrasuoni o scansioni TC. Gli esami del sangue e delle urine aiutano a identificare la presenza di un’infezione o la composizione della pietra.
Piccoli calcoli renali possono passare naturalmente con una maggiore assunzione di liquidi, antidolorifici e farmaci per rilassare l’uretere. I calcoli più grandi possono richiedere procedure più invasive, come la litotripsia extracorporea con onde d’urto, l’ureteroscopia o la nefrolitotomia percutanea.
Radicolopatia lombare
La radicolopatia lombare, o sciatica, si verifica quando una radice nervosa nella parte bassa della schiena viene compressa o irritata, causando dolore che si irradia dalla schiena fino ai glutei, alla coscia e persino all’inguine.

Diagnosi: un esame fisico, l’anamnesi del paziente e studi di imaging come radiografie, risonanza magnetica o scansioni TC aiutano a diagnosticare la radicolopatia lombare.
Trattamento: le opzioni di trattamento conservativo includono riposo, antidolorifici, terapia fisica e iniezioni di steroidi. Nei casi più gravi o quando i trattamenti conservativi falliscono, può essere necessario un intervento chirurgico per decomprimere la radice nervosa interessata.
Aneurisma dell’aorta addominale
Un aneurisma dell’aorta addominale è un rigonfiamento o un allargamento dell’aorta, il principale vaso sanguigno che fornisce sangue all’addome, al bacino e alle gambe. Un aneurisma dell’aorta addominale grande o rotto può causare forti dolori addominali e alla schiena.

Diagnosi: un aneurisma dell’aorta addominale può essere rilevato attraverso l’esame obiettivo, l’ecografia, le scansioni TC o la risonanza magnetica.
Trattamento: gli aneurismi piccoli e stabili possono essere monitorati, mentre gli aneurismi più grandi o in rapida crescita richiedono un intervento chirurgico, come la riparazione a cielo aperto o la riparazione endovascolare dell’aneurisma (EVAR).
Problemi ginecologici (nelle donne)
Condizioni come l’endometriosi, le cisti ovariche o la malattia infiammatoria pelvica possono causare mal di schiena che si irradia all’inguine e all’addome nelle donne.
Le condizioni ginecologiche vengono diagnosticate attraverso l’anamnesi del paziente, l’esame obiettivo, gli ultrasuoni, gli esami del sangue o la laparoscopia.
Le opzioni di trattamento dipendono dalla condizione specifica e possono includere antidolorifici, terapia ormonale, antibiotici o interventi chirurgici.
Ernia inguinale
Un’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o del tessuto adiposo si gonfia attraverso un’area debole della parete addominale, causando dolore che si irradia alla schiena, all’inguine e all’addome.

L’esame fisico e l’ecografia aiutano a diagnosticare un’ernia inguinale.
Trattamento: le ernie inguinali richiedono in genere una riparazione chirurgica, mediante chirurgia a cielo aperto o chirurgia laparoscopica.
In conclusione, il mal di schiena che si irradia all’inguine e all’addome può avere varie cause. È necessario consultare un operatore sanitario per determinare la causa sottostante e sviluppare un piano di trattamento su misura. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato aiutano ad alleviare il dolore e prevenire le complicanze.