Consiglio Medico
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci
No Result
View All Result
Consiglio Medico
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci
No Result
View All Result
Consiglio Medico
No Result
View All Result
Home Malattie

Mal di denti con pus sotto le gengive (ascesso dentale)

by Dr. Stefano Minicucci
22/02/2023
in Malattie
0

Il mal di denti con pus sotto le gengive è un sintomo comune di un’infezione dentale, nota anche come ascesso dentale. Un ascesso dentale è una sacca di pus che si forma nei denti o nelle gengive a causa di un’infezione batterica. Può causare dolore, gonfiore e disagio significativi.

Mal di denti con pus sotto le gengive (ascesso dentale)

Cause di ascesso dentale

La causa più comune di un ascesso dentale è la carie, che può consentire ai batteri di entrare negli strati interni del dente e causare un’infezione. Altre cause includono malattie gengivali, traumi ai denti o alle gengive e un sistema immunitario compromesso. Anche una scarsa igiene dentale e una dieta ricca di zuccheri possono aumentare il rischio di sviluppare un ascesso dentale.

Sintomi di ascesso dentale

I sintomi di un ascesso dentale possono includere:

  • Dolore grave e lancinante nel dente o nella gengiva colpiti
  • Sensibilità alle temperature calde o fredde
  • Gonfiore e arrossamento delle gengive
  • Cattivo sapore in bocca
  • Febbre e malessere generale
  • Pus drenante dalla zona interessata

Trattamento dell’ascesso dentale

Il trattamento di un ascesso dentale viene tipicamente eseguito drenando il pus ed eliminando l’infezione. A seconda della gravità dell’infezione, un dentista può raccomandare una procedura canalare, che rimuove la polpa infetta del dente e la sigilla per prevenire ulteriori infezioni. In alcuni casi, potrebbe essere necessario estrarre il dente.

Gli antibiotici possono anche essere prescritti per controllare l’infezione e prevenirne la diffusione. Gli antidolorifici possono essere prescritti per gestire il dolore e il disagio.

Gli antibiotici sono comunemente usati per trattare gli ascessi dentali causati da infezioni batteriche. Gli antibiotici agiscono uccidendo i batteri responsabili dell’infezione e prevenendone l’ulteriore diffusione. L’antibiotico specifico prescritto dipenderà dal tipo e dalla gravità dell’infezione, nonché dall’anamnesi del paziente e da eventuali allergie che potrebbe avere.

Gli antidolorifici, come l’ibuprofene o il paracetamolo, sono comunemente usati per gestire il dolore e il disagio associati agli ascessi dentali. Gli antidolorifici agiscono riducendo l’infiammazione e bloccando i segnali di dolore al cervello. È importante assumere antidolorifici come indicato ed evitare di superare il dosaggio raccomandato, poiché ciò può portare a effetti collaterali negativi e potenziali danni al fegato o ai reni.

È essenziale seguire il dosaggio prescritto e terminare l’intero ciclo di antibiotici come indicato, anche se i sintomi migliorano prima che il farmaco sia terminato. Questo può aiutare a prevenire lo sviluppo di batteri resistenti agli antibiotici e garantire che l’infezione sia completamente trattata.

I potenziali effetti collaterali di antibiotici e antidolorifici possono variare a seconda del farmaco specifico e della storia medica del singolo paziente. Gli antibiotici possono causare effetti collaterali come nausea, diarrea e reazioni allergiche, mentre gli antidolorifici possono causare effetti collaterali come vertigini, sonnolenza e disturbi gastrointestinali. È importante discutere i potenziali effetti collaterali con un operatore sanitario e segnalare immediatamente qualsiasi sintomo preoccupante.

Prevenzione dell’ascesso dentale

La prevenzione degli ascessi dentali viene eseguita da buone pratiche di igiene orale, come lavarsi i denti due volte al giorno, usare il filo interdentale ogni giorno e usare il collutorio per uccidere i batteri. Evitare cibi e bevande zuccherati può anche aiutare a prevenire la carie e le malattie gengivali. Controlli e pulizie dentali regolari possono aiutare a identificare e trattare i primi segni di ascessi dentali.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Endodontics, la prevalenza dell’ascesso periapicale (un tipo di ascesso dentale) nella popolazione generale è stimata intorno al 5,5%, mentre un altro studio pubblicato sull’International Dental Journal ha riportato che la carie era la causa più comune di ascessi dentali, pari al 72,2% dei casi.

Quando è necessario visitare un medico?

Se soffri di mal di denti con pus sotto le gengive, è importante consultare un medico il prima possibile. Questa condizione può indicare un ascesso dentale, che è una grave infezione dentale che può portare a complicazioni se non trattata.

È necessario visitare un dentista o un altro operatore sanitario autorizzato se si verifica uno dei seguenti sintomi:

  • Mal di denti grave e persistente che non migliora con antidolorifici da banco
  • Gonfiore e arrossamento delle gengive o del viso
  • Pus drenante dalla zona interessata
  • Febbre e malessere generale
  • Difficoltà ad aprire la bocca o a deglutire

Ritardare il trattamento può consentire all’infezione di diffondersi e potenzialmente causare complicazioni come perdita ossea, sepsi e la necessità di procedure dentali più invasive.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario rivolgersi a un medico di emergenza, soprattutto se l’infezione causa difficoltà di respirazione, deglutizione o grave gonfiore del viso o del collo.

Un mal di denti con pus sotto le gengive è un problema dentale comune che può causare dolore e disagio significativi. Questa condizione è tipicamente causata da un’infezione batterica e può essere trattata con una combinazione di drenaggio del pus ed eliminazione dell’infezione, antibiotici e gestione del dolore. La prevenzione viene eseguita da buone pratiche di igiene orale e regolari controlli dentistici.

Advertisement Banner

Related Posts

Cause di frequenti mal di testa, mancanza di respiro, visione offuscata

by Dr. Stefano Minicucci
23/03/2023
0

Quale malattia provoca frequenti mal di testa, mancanza di respiro, visione offuscata? Frequenti mal di testa, mancanza di respiro e...

Il farmaco per il trattamento dell’ipertensione riduce il rischio di malattia di Alzheimer

by Dr. Stefano Minicucci
23/03/2023
0

Un nuovo studio ha scoperto che un comune farmaco usato per trattare l'ipertensione potrebbe anche ridurre il rischio di sviluppare...

Avere sintomi di un attacco di cuore nonostante ECG e valori del sangue normali

by Dr. Stefano Minicucci
23/03/2023
0

Un infarto, noto anche come infarto del miocardio, si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cuore viene...

Bere alcol può causare stitichezza?

by Dr. Stefano Minicucci
21/03/2023
0

Sì, bere alcolici può causare stitichezza in alcune persone. L'alcol è un diuretico, il che significa che può causare disidratazione...

Cause di starnuti frequenti accompagnati da dolore toracico

by Dr. Stefano Minicucci
21/03/2023
0

Starnuti frequenti accompagnati da dolore toracico sono una condizione preoccupante per gli individui, in quanto possono essere associati a varie...

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Consiglio Medico

Questo sito Web fornisce informazioni aggiornate su malattie, sintomi, diagnosi e cura delle malattie, guida sanitaria e istruzioni sull'uso dei farmaci.
Contattaci: khaobanmuang@gmail.com

No Result
View All Result
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci