Consiglio Medico
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci
No Result
View All Result
Consiglio Medico
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci
No Result
View All Result
Consiglio Medico
No Result
View All Result
Home Malattie

Infezione da Naegleria fowleri (ameba mangia-cervello)

by Dr. Stefano Minicucci
13/04/2022
in Malattie
0

Panoramica

L’infezione da Naegleria è un’infezione cerebrale rara e quasi sempre fatale. L’infezione da Naegleria è causata da un’ameba che si trova comunemente nei laghi, nei fiumi e nelle sorgenti termali caldi e d’acqua dolce. L’esposizione all’ameba di solito si verifica durante il nuoto o altri sport acquatici.

L’ameba – chiamata Naegleria fowleri – viaggia dal naso al cervello, dove provoca gravi danni cerebrali. La maggior parte delle persone che hanno l’infezione da naegleria muoiono entro una settimana dalla comparsa dei sintomi.

Infezione da Naegleria fowleri (ameba mangia-cervello)
Naegleria fowleri (comunemente indicata come “ameba mangia-cervello”)

Ogni anno milioni di persone sono esposte all’ameba che causa l’infezione da naegleria, ma solo poche vengono infettate. Gli operatori sanitari non sanno perché alcune persone sviluppano l’infezione da naegleria mentre altri no.

Sintomi di infezione da naegleria

L’infezione da Naegleria provoca una malattia chiamata meningoencefalite amebica primaria, nota anche come PAM. La PAM è un’infezione cerebrale che porta al gonfiore del cervello e alla distruzione del tessuto cerebrale.

I sintomi dell’infezione da naegleria iniziano generalmente entro 2-15 giorni dall’esposizione all’ameba. I sintomi iniziali spesso includono:

  • Febbre
  • Mal di testa improvviso e intenso
  • Nausea e vomito
  • Congestione o secrezione nasale
  • Cambiamenti nell’olfatto o nel gusto

Con il peggioramento della malattia, i sintomi possono includere anche:

  • Torcicollo
  • Sensibilità alla luce
  • Confusione
  • Perdita di equilibrio
  • Sonnolenza
  • Convulsioni
  • Allucinazioni

Questa malattia può progredire rapidamente e in genere porta alla morte entro circa cinque giorni dall’inizio dei sintomi.

Nel cervello sono presenti estese emorragie e necrosi, principalmente nella corteccia frontale.
Nel cervello sono presenti estese emorragie e necrosi, principalmente nella corteccia frontale.

Quando hai bisogno di vedere un medico?

Rivolgiti immediatamente a un medico se sviluppi un’improvvisa comparsa di febbre, mal di testa, torcicollo e vomito, in particolare dopo essere stato recentemente in acqua calda e fresca.

Cause

L’infezione da Naegleria è causata dall’ameba Naegleria fowleri, che si trova più spesso nei corpi di acqua calda e dolce di tutto il mondo, specialmente durante i mesi estivi. Questa ameba si trova talvolta anche nel suolo. Questa ameba entra nel tuo corpo attraverso il naso attraverso acqua, fango o polvere contaminati e viaggia fino al cervello attraverso i nervi che trasmettono l’olfatto.

Solo una piccola percentuale dei milioni di persone che sono esposte alla Naegleria fowleri si ammalano. Il motivo per cui alcune persone vengono infettate dopo l’esposizione e altre no non è noto.

L’ameba non si diffonde da persona a persona. Inoltre, non puoi essere infettato bevendo acqua contaminata. L’acqua salata, come quella oceanica e marina, e le piscine adeguatamente pulite e disinfettate non contengono la naegleria ameba.

Fattori di rischio

Milioni di persone sono esposte all’ameba che causa l’infezione da naegleria ogni anno, ma solo poche persone ne vengono infettate.

Questi fattori potrebbero aumentare il rischio di infezione da naegleria:

  • Nuoto in acqua dolce. La maggior parte delle persone che si ammalano ha nuotato in un lago d’acqua dolce nelle due settimane precedenti.
  • Ondate di calore. L’ameba prospera in acqua calda o calda. Le infezioni sono più probabili nei mesi estivi.
  • Età. I bambini e i giovani adulti sono i gruppi di età più colpiti, probabilmente perché è probabile che rimangano in acqua più a lungo e siano più attivi in ​​acqua.
  • Pulizia nasale. Molto raramente si sono verificate infezioni in persone che hanno utilizzato acqua di rubinetto contaminata per irrigare i seni nasali o per detergere il naso durante le pratiche religiose. Per assicurarti che la tua acqua sia sicura per il risciacquo del seno o per la pulizia rituale, non usare l’acqua direttamente dal rubinetto. Utilizzare invece acqua bollita o distillata.

Prevenzione dell’infezione da naegleria

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) suggeriscono che le seguenti misure possono ridurre il rischio di infezione da naegleria:

  • Non nuotare o saltare in laghi e fiumi d’acqua dolce caldi.
  • Usa le mollette per il naso quando salti o ti immergi in corpi caldi di acqua dolce.
  • Evita di disturbare il sedimento mentre nuoti in acque dolci calde e poco profonde.

Diagnosi di infezione da naegleria

L’infezione da naegleria ameba viene solitamente confermata attraverso un test di laboratorio del liquido cerebrospinale (CSF). Il liquido cerebrospinale è il fluido che circonda il cervello e il midollo spinale.

Per ottenere un campione di liquido cerebrospinale, un medico esegue una puntura lombare. Durante questa procedura, un ago viene inserito tra due vertebre nella parte bassa della schiena. Una piccola quantità di liquido cerebrospinale viene rimossa e inviata a un laboratorio, dove viene esaminata al microscopio per determinare se è presente la naegleria ameba. Una puntura lombare può essere utilizzata anche per misurare la pressione del liquido cerebrospinale e cercare le cellule infiammatorie.

Un ago rimuove il liquido dall'area intorno al midollo spinale
Puntura lombare. Durante una procedura di puntura lombare, ti sdrai su un fianco con le ginocchia piegate al petto. Un ago viene quindi inserito nel canale spinale – tra due vertebre nella parte bassa della schiena – per raccogliere il liquido cerebrospinale (CSF) per il test.

Prove di imaging

Un medico può ordinare test di imaging, come la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (MRI) per rivelare gonfiore e sanguinamento all’interno del cervello.

  • TAC. Questa procedura combina viste a raggi X prese da molte direzioni diverse in immagini dettagliate della sezione trasversale.
  • risonanza magnetica. Una macchina per la risonanza magnetica utilizza le onde radio e un forte campo magnetico per produrre immagini estremamente dettagliate dei tessuti molli, come il cervello.

Trattamento dell’infezione da naegleria

Poche persone sopravvivono all’infezione da naegleria, anche con il trattamento. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per la sopravvivenza.

Il trattamento raccomandato per l’infezione da naegleria è una combinazione di farmaci, tra cui:

  • Amfotericina Bun farmaco antimicotico che viene solitamente iniettato in una vena (per via endovenosa) o nello spazio attorno al midollo spinale per uccidere le amebe.
  • Miltefosina (Impavido), un farmaco sperimentale che viene solitamente utilizzato per curare il cancro al seno e la leishmaniosi, ma ha anche mostrato risultati promettenti contro la naegleria ameba in studi di laboratorio e su animali. È stato anche usato per trattare con successo le infezioni con altri tipi di amebe.
  • Altri farmaci antimicotici.
  • Antibiotici.

Oltre a questi farmaci, il medico può raccomandare altri farmaci o opzioni di trattamento per gestire o ridurre il gonfiore del cervello.

Tags: amebaameba mangia-cervelloinfezione da naeglerianaegleria fowleri: diagnosisintomi di infezione da naegleriatrattamento naegleria fowleri
Advertisement Banner

Related Posts

Dolore lancinante all’addome durante la tosse: causa e trattamento

Dolore lancinante all’addome durante la tosse: causa e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
31/05/2023
0

Un dolore lancinante all'addome quando si tossisce è un sintomo doloroso ed è essenziale comprendere le cause e i trattamenti...

Insufficienza epatica acuta: sintomi, cause e trattamento

Insufficienza epatica acuta: sintomi, cause e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
31/05/2023
0

L'insufficienza epatica acuta è la perdita della funzionalità epatica che si verifica rapidamente - in giorni o settimane - di...

Mal di testa tra occhi e naso: causa e trattamento

Mal di testa tra occhi e naso: causa e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
25/05/2023
0

Il mal di testa tra gli occhi e il naso è un problema comune che può essere causato da alcune...

Sanguinamento gastrointestinale: sintomi, causa e trattamento

Sanguinamento gastrointestinale: sintomi, causa e trattamento

by Dr. Stefano Minicucci
25/05/2023
0

Il sanguinamento gastrointestinale è un sintomo di un disturbo nel tratto digestivo. Il sangue appare spesso nelle feci o nel...

Dolore addominale una settimana prima delle mestruazioni

Dolore addominale una settimana prima delle mestruazioni

by Dr. Stefano Minicucci
23/05/2023
0

Il dolore addominale una settimana prima delle mestruazioni non è un sintomo comune. In questo articolo imparerai tutte le cause...

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Consiglio Medico

Questo sito Web fornisce informazioni aggiornate su malattie, sintomi, diagnosi e cura delle malattie, guida sanitaria e istruzioni sull'uso dei farmaci.
Contattaci: khaobanmuang@gmail.com

No Result
View All Result
  • Pagina iniziale
  • Malattie
  • Migliora la salute
  • Informazioni sui farmaci