Un nodulo nell’addome in basso a sinistra è solitamente causato da condizioni della pelle come cisti, ascesso o crescita di tessuto adiposo noto come lipoma. Se hai un nodulo che provoca dolore nella parte sinistra dell’addome, potresti anche avere un’ernia o una ciste ovarica (se sei una donna).

Spiega il nodulo nell’addome in basso a sinistra
Le persone sono preoccupate quando sentono un nodulo o una protuberanza nell’addome, perché potrebbe essere difficile individuare la causa.
Il nostro addome può essere suddiviso in quattro quadranti, in cui il quadrante inferiore sinistro dell’addome contiene la parte terminale del colon, l’uretere del rene sinistro e la fossa iliaca (parte dell’anca e del bacino). La fossa iliaca è una porta d’accesso agli organi riproduttivi sia negli uomini che nelle donne.
Caratteristiche comuni di un nodulo nell’addome in basso a sinistra
A causa della sua complessità, l’addome in basso a sinistra è suscettibile a molteplici condizioni, che possono avere una vasta gamma di sintomi. Un nodulo in quest’area può essere sconvolgente poiché è spesso associato a sintomi come:
- Dolore o disagio
- Doloroso quando viene toccato
- Cambiamenti nell’aspetto: il nodulo può subire cambiamenti durante attività come stare in piedi, tossire o sforzarsi.
- Sensazione di bruciore o dolore
Sintomi gravi
Nuovi grumi e protuberanze nell’addome possono essere il segno iniziale di un processo canceroso. I grumi che sono rigidi e crescono di dimensioni nel tempo sollevano il sospetto di un tumore. I grumi nell’addome in basso a sinistra che sono facilmente mobili e possono essere respinti con la pressione manuale sono meno gravi. Tuttavia, se soffri anche di affaticamento, perdita di peso inspiegabile o gonfiore, dovresti cercare un trattamento.
Altri sintomi
Un nodulo nell’addome in basso a sinistra può essere associato a ulteriori sintomi spiacevoli come:
- Nausea e vomito
- Flatulenza o eruttazione
- Costipazione e/o diarrea
- Gonfiore addominale
- Urina scolorita
Se il nodulo sembra scomparire
Il nodulo nell’addome in basso a sinistra potrebbe non essere visibile. A volte può essere più facile sentire quando si preme profondamente sulla sua posizione sospetta. Se si verificano alcuni dei sintomi di cui sopra ma non si vede una massa nell’addome, non dare per scontato che non ci sia un problema.
A causa della complessità dell’addome in basso a sinistra e degli organi che contiene, è importante fissare un appuntamento con un medico non appena si nota uno di questi sintomi.
Cosa può causare un nodulo nell’addome in basso a sinistra?
Il quadrante inferiore sinistro dell’addome contiene strutture che interagiscono tra loro in modo complesso. Pertanto, l’infiammazione, l’ostruzione, il cancro o le lesioni a una qualsiasi di queste strutture possono provocare un nodulo addominale. Vai prontamente da un medico per ottenere la diagnosi e il trattamento appropriati.
Ernia
Un’ernia può causare un nodulo. Un’ernia si verifica quando una parte di un organo spinge attraverso un’apertura o un punto debole nei muscoli o nei tessuti che lo circondano. Quell’organo o tessuto sporgente può provocare un notevole nodulo o rigonfiamento in quella zona. Le ernie possono verificarsi sia negli uomini che nelle donne in molti modi diversi. Di seguito sono elencati diversi tipi di ernie e le loro cause.
- Ernia inguinale. Negli uomini, questo tipo di ernia sporge spesso attraverso una struttura specifica nell’addome inferiore chiamata canale inguinale, dove il funicolo spermatico entra nello scroto.
- Ernia chirurgica. Un’incisione chirurgica può creare un punto debole nella parete addominale. Dopo l’intervento chirurgico, la parete addominale è chiusa; tuttavia, l’aumento di peso, la gravidanza o un’attività eccessiva troppo presto dopo l’intervento chirurgico possono provocare un aumento della pressione addominale e uno stiramento dell’incisione. Questo processo può far sporgere gli organi attraverso l’incisione.
- Ernia sportiva. Un’ernia sportiva è una lesione dei tessuti molli, che si verifica a causa di un improvviso cambio di direzione o di un intenso movimento di torsione quando si gioca a calcio, basket o wrestling… Sebbene un’ernia sportiva possa portare a un’ernia addominale tradizionale, è una lesione diversa.
Tumore dell’apparato digerente
Il tumore stromale gastrointestinale (GIST) è un tipo molto raro di tumore che ha origine nelle pareti dello stomaco e dell’intestino tenue. Sebbene questi tumori possano causare sintomi come mal di stomaco e sangue nelle feci, il 25% dei casi non presenta sintomi e viene scoperto accidentalmente.
Dovresti seguire un medico. Nella maggior parte dei casi, i GIST non sono cancerosi, ma è importante eseguire dei test per accertarsene.
Sintomi principali: affaticamento, nausea, perdita di appetito, diarrea, costipazione
Cisti della pelle
Una cisti è una piccola sacca o nodulo, che è pieno di liquido, aria, grasso o altro materiale e inizia a crescere da qualche parte nel corpo senza una ragione apparente. Una cisti cutanea è una cisti che si forma appena sotto la pelle.
I medici ritengono che le cisti cutanee si formino attorno alle cellule di cheratina intrappolate. Le cellule di cheratina sono le cellule che formano lo strato esterno relativamente duro della pelle.
Queste cisti non sono contagiose.
Chiunque può avere una cisti cutanea, ma le cisti cutanee sono più comuni in coloro che hanno più di 18 anni, hanno l’acne o hanno ferito la pelle.
I sintomi includono la comparsa di un nodulo piccolo e arrotondato sotto la pelle. Le cisti sono normalmente indolori a meno che non siano infette. Quando sono infette, le cisti saranno arrossate e dolenti e conterranno pus.
La diagnosi viene effettuata attraverso l’esame obiettivo. Una piccola ciste può essere lasciata sola. Ma se una cisti è sgradevole o abbastanza grande da interferire con il movimento, può essere rimossa con una semplice procedura eseguita in uno studio medico. Una cisti infetta deve essere trattata in modo che l’infezione non si diffonda.
Sintomi principali: protuberanza sotto l’ascella color pelle, nodulo sotto l’ascella, piccolo nodulo sotto l’ascella
Sintomi che si verificano sempre con la cisti cutanea: protuberanza sotto l’ascella color pelle
Urgenza: aspetta e osserva
Ascesso cutaneo
Un ascesso cutaneo è una grande sacca di pus che si è formata appena sotto la pelle. L’ascesso cutaneo è causato da batteri che penetrano sotto la pelle, di solito attraverso un piccolo taglio o graffio, e iniziano a moltiplicarsi. Il corpo combatte l’invasione con i globuli bianchi. I globuli bianchi uccidono parte del tessuto infetto ma formano pus all’interno della cavità che rimane.
I sintomi includono un grumo di pus grande, rosso, gonfio e doloroso in qualsiasi parte del corpo sotto la pelle. Potrebbero esserci febbre, brividi e dolori muscolari a causa di quell’infezione.
Se non trattato, c’è il rischio che un ascesso si ingrandisca, si diffonda e causi gravi malattie.
La diagnosi viene effettuata attraverso l’esame obiettivo.
Un piccolo ascesso può guarire da solo, attraverso il sistema immunitario del corpo. Ma alcuni ascessi dovranno essere drenati o perforati in uno studio medico in modo che il pus possa essere ripulito. Di solito vengono prescritti antibiotici.
Mantenere la pelle pulita e utilizzare solo vestiti e asciugamani puliti aiuterà a garantire che l’ascesso non si ripresenti.
Sintomi principali: eruzione cutanea con protuberanze o vesciche, eruzione cutanea rossa, protuberanza cutanea rossa di diametro superiore a 0,5 cm, eruzione cutanea piena di pus, eruzione cutanea
Sintomi che si verificano sempre con l’ascesso cutaneo: eruzione cutanea con protuberanze o vesciche
Tumore ovarico
Un tumore ovarico è un tessuto anormale che appare sulla superficie dell’ovaio. Un tumore benigno non è canceroso, mentre un tumore maligno significa cancro.
Il tumore ovarico è più comune nelle donne in postmenopausa con una storia familiare di cancro. Altri fattori di rischio includono le mestruazioni in giovane età e la menopausa in età avanzata; non avere gravidanze; terapia ormonale sostitutiva; endometriosi; e il fumo di sigaretta.
I primi sintomi del cancro ovarico possono includere crampi addominali e gonfiore addominale; lombalgia; dolore durante il rapporto sessuale; e sanguinamento vaginale dopo la menopausa.
La diagnosi viene effettuata attraverso l’esame pelvico, l’esame del sangue e/o l’ecografia.
Il trattamento viene eseguito chirurgicamente per rimuovere il tumore, seguito da chemioterapia e/o radioterapia.
Non esiste un modo noto per prevenire il tumore ovarico, ma la riduzione dell’ovulazione che una donna sperimenta nel corso della sua vita sembra ridurre il rischio di questa malattia. L’inizio tardivo delle mestruazioni e l’inizio precoce della menopausa riducono il numero di cicli di ovulazione, mentre la gravidanza, l’allattamento e il controllo delle nascite ormonale sopprimono completamente l’ovulazione.
Cisti ovarica
Durante i suoi anni riproduttivi, le ovaie di una donna rilasciano un singolo ovulo ogni mese. L’ovulo scende lungo le tube di Falloppio dove può essere fecondato dallo sperma.
Ogni uovo si forma all’interno dell’ovaio in una struttura nota come follicolo. Il follicolo contiene fluido che protegge l’uovo mentre cresce e scoppia quando l’uovo viene rilasciato. Ma a volte un follicolo non rilascia un uovo, o non scarica il suo fluido e si restringe dopo che l’uovo è stato rilasciato. Se si verifica questo problema, il follicolo può gonfiarsi e diventare una cisti.
Le cisti ovariche possono essere causate da squilibri ormonali; dal tessuto dell’endometriosi, se si attacca all’ovaio; e da gravi infezioni pelviche che si diffondono alle ovaie. Le cisti possono anche formarsi durante la gravidanza.
Le piccole cisti ovariche spesso non causano sintomi. Le cisti più grandi possono causare dolore pelvico, mal di schiena, aumento di peso inspiegabile, sanguinamento vaginale anormale e/o dolore durante i rapporti sessuali. Le cisti ovariche non sono quasi mai una forma di cancro.
Un dolore addominale improvviso e grave potrebbe indicare una cisti rotta. Questa è un’emergenza medica e il paziente deve recarsi al pronto soccorso o chiamare il numero di telefono di emergenza.
La diagnosi viene effettuata tramite ecografia.
Il controllo delle nascite ormonale, come l’uso di pillola contraccettiva, cerotto anticoncezionale, iniezione contraccettiva, impedirà l’ovulazione e quindi impedirà la formazione di cisti. In alcuni casi può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere la cisti.
Sintomi principali: gonfiore allo stomaco, sanguinamento vaginale, dolore pelvico, dolore addominale inferiore, dolore lombare
Lipoma
Un lipoma è un nodulo di tessuto di forma rotonda o ovale che cresce appena sotto la pelle. Il lipoma non è un cancro.
I medici non sanno chiaramente quale sia la causa del lipoma. Questa condizione è familiare ed è associata ad altre sindromi insolite come l’adiposi dolorosa. Il lipoma appare più spesso dopo i 40 anni.
I sintomi includono un nodulo morbido e facilmente mobile sotto la pelle, di circa 5 cm di diametro. Un lipoma è indolore a meno che la sua crescita non irriti i nervi che lo circondano. Il lipoma si trova più spesso sulla schiena, sul collo e sull’addome e talvolta sulle braccia e sulla parte superiore delle gambe.
Se trovi una crescita nuova o insolita, devi consultare un medico per assicurarti che sia benigna.
La diagnosi viene effettuata attraverso l’esame obiettivo, la biopsia e l’imaging come l’ecografia o la TAC.
Nella maggior parte dei casi, il trattamento non è necessario a meno che il lipoma non sia antiestetico o interferisca con altre strutture. Un lipoma può essere rimosso mediante intervento chirurgico o liposuzione.
Sintomi principali: protuberanza inguinale color pelle, nodulo inguinale, piccolo nodulo inguinale
Sintomi che si verificano sempre con il lipoma: protuberanza all’inguine color pelle
Urgenza: aspetta e osserva
Dermatofibroma
Un dermatofibroma è un grumo abbastanza comune di tessuto sulla pelle, che di solito appare sulle gambe, ma può apparire in qualsiasi parte del corpo. Questi noduli simili a talpe sono benigni (non cancerosi).
Tumore al colon
Il tumore del colon può essere benigno o maligno (cancro).
Foruncolo
Un foruncolo è un’infezione di un follicolo pilifero. L’infezione si forma sotto la pelle alla radice dei capelli e può verificarsi in qualsiasi parte del corpo.
Infiammazione
L’infiammazione del quadrante inferiore sinistro dell’addome può provocare un nodulo.
Trauma
Un trauma all’addome inferiore causato da un colpo diretto o da un incidente automobilistico può causare un nodulo in presenza di gravi lividi.