Le cause comuni di dolore intorno all’ombelico includono indigestione, costipazione ed ernie ombelicali. Altre cause più gravi includono appendicite, calcoli biliari e pancreatite. Dovresti contattare un medico esperto se il dolore intorno all’ombelico persiste, è grave o si verifica con altri sintomi.
A seconda della causa, potresti sentire dolore direttamente dentro o intorno all’ombelico. Il dolore può irradiarsi al centro dell’addome. Potresti anche sentirti a disagio nel bacino, nelle gambe e nel torace.
Questo articolo descrive le cause del dolore intorno all’ombelico, i sintomi correlati e la direzione del trattamento.

Comprensione del dolore nella zona dell’ombelico
L’area dietro l’ombelico contiene parti dello stomaco, dell’intestino tenue e crasso e del pancreas. Potresti scoprire che attività come allungare il corpo o urinare possono causare dolore nella zona dell’ombelico. Il dolore può essere sordo o improvviso e intenso. Il dolore può essere sporadico o continuo.
Cause di dolore nella zona dell’ombelico
Disturbi digestivi
I disturbi digestivi sono una causa comune di dolore nella zona dell’ombelico.
Gastroenterite
La gastroenterite, comunemente chiamata “influenza intestinale”, è un’infiammazione del tratto digerente. Virus, batteri nel cibo avariato o un parassita possono causare gastroenterite. I sintomi di solito si risolvono entro pochi giorni e possono includere:
- dolore nella zona dell’ombelico
- crampi allo stomaco
- diarrea
- nausea
- vomito
- febbre

Stipsi
La stitichezza è una condizione comune in cui si hanno feci piccole e dure o si hanno tre o meno volte di defecazione in 1 settimana. Di solito puoi curare la stitichezza aggiungendo fibre alla tua dieta e bevendo molti liquidi.
Occlusione intestinale
L’ostruzione intestinale è un blocco parziale o completo da qualche parte lungo l’intestino. Il blocco può impedire al contenuto all’interno dell’intestino tenue di spostarsi ulteriormente nel tratto digestivo. Le possibili cause dell’ostruzione intestinale includono:
- tessuto cicatriziale da un precedente intervento chirurgico
- infezione
- ernia
- tumore
- malattia infiammatoria intestinale
I sintomi includono:
- nausea
- gonfiore addominale
- stitichezza grave
- febbre
L’ostruzione intestinale è una condizione grave per la quale è necessaria assistenza ospedaliera. La decompressione intestinale è una procedura che aiuta a ridurre la pressione nell’intestino e alleviare il dolore. Potrebbe anche essere necessario un intervento chirurgico.
Infezioni
Le infezioni che causano dolore nella zona dell’ombelico comprendono l’infezione del tratto urinario e l’infezione della pelle.
Infezione del tratto urinario
L’infezione del tratto urinario si verifica quando i batteri entrano nel tratto urinario attraverso l’uretra e si moltiplicano nella vescica. Potresti sentire dolore all’addome e all’ombelico. Se hai un’infezione del tratto urinario, potresti aver bisogno di urinare più spesso e potresti avvertire una sensazione di bruciore durante la minzione. I medici trattano l’infezione del tratto urinario con antibiotici.
Infezione della pelle
A volte la pelle all’interno dell’ombelico viene infettata. Le cause dell’infezione includono lesioni da sfregamento o accumulo di batteri dal sudore. Il piercing all’ombelico aumenta anche la possibilità di infezione. I sintomi possono includere:
- dolore
- secrezione di liquido o sangue
- odore sgradevole
- prurito
Esistono alcuni metodi di trattamento, dall’applicazione di unguenti antibatterici all’assunzione di antibiotici per via orale.
Ernia ombelicale
Un’ernia ombelicale si verifica quando il tessuto addominale spinge attraverso un’apertura nei muscoli intorno all’ombelico. Se hai un’ernia ombelicale, potresti vedere un rigonfiamento e sentire dolore in quella zona.

Le ernie ombelicali che causano dolore significativo possono richiedere un intervento chirurgico. I chirurghi riparano circa 175.000 ernie ombelicali ogni anno negli Stati Uniti.
Appendicite
L’appendicite provoca dolore continuo e acuto intorno all’ombelico o nella parte inferiore destra dell’addome. Ulteriori sintomi di appendicite possono includere:
- gonfiore addominale
- nausea
- vomito
- stitichezza o diarrea
- febbre
L’appendicite può trasformarsi in un’emergenza medica che richiede un intervento chirurgico. Senza un trattamento tempestivo, l’appendice può rompersi e diffondere l’infezione nella cavità addominale.
Pancreatite
La pancreatite acuta è un’improvvisa infiammazione o gonfiore del pancreas che dura un breve periodo di tempo. Le cause includono:
- bevendo alcool
- infezione
- farmaci
- calcoli biliari
Potresti sentire:
- dolore nella zona dell’ombelico
- aumento del dolore addominale
- nausea
- vomito
- febbre
Un caso lieve di pancreatite può essere trattato con riposo intestinale, fluidi per via endovenosa e antidolorifici. I casi più gravi richiedono il ricovero in ospedale. Se la pancreatite è il risultato di calcoli biliari, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere i calcoli biliari.
La pancreatite cronica è un’infiammazione che non migliora. Un consumo eccessivo di alcol può causare pancreatite cronica. Il trattamento comprende cambiamenti dello stile di vita e, in alcuni casi, un intervento chirurgico.
Calcoli biliari
Il dolore dovuto al calcoli biliari di solito si verifica al centro dell’addome. Tuttavia, il dolore può spostarsi nella parte superiore destra e persino nella scapola. Il dolore, noto come colica biliare, può essere piuttosto grave. Potresti provare dolore al calcoli biliari dopo aver mangiato un pasto grasso, ma il dolore al calcoli biliari può verificarsi in qualsiasi momento. I calcoli biliari in genere causano sintomi quando una pietra è bloccata in un dotto biliare.
Gravidanza
Il dolore all’ombelico è comune in gravidanza. Nel secondo e terzo trimestre, l’utero in crescita spinge sull’addome e sull’ombelico. Potresti scoprire che il tuo ombelico si apre verso l’esterno a causa della pressione. Questo problema può portare a una sensazione di stiramento, sensibilità e dolore nell’area dell’ombelico. Dopo la nascita di tuo figlio, questi sentimenti scompariranno.

Diagnosticare la causa del dolore nella zona dell’ombelico
Per identificare una causa medica di dolore nell’area dell’ombelico, il medico chiederà la tua storia medica completa. Il medico eseguirà anche un esame fisico. A seconda dei sintomi, il medico potrebbe aver bisogno di queste cose:
- campione di feci
- analisi delle urine
- analisi del sangue
- Prova a raggi X
- ecografia addominale
- Scansione TC o risonanza magnetica
Modi per alleviare il dolore nella zona dell’ombelico
Alcune semplici cause del dolore all’ombelico si risolveranno da sole. A seconda della causa, puoi alleviare il dolore nei seguenti modi:
- Gastroenterite: mangiare cibi semplici come riso bianco, banane e pane tostato può aiutare a calmare lo stomaco. Bevi tisane e acqua. I farmaci antidiarroici da banco possono aiutare ad alleviare i crampi allo stomaco.
- Stitichezza: mangiare più frutta, verdura, fagioli e ceci può aumentare la fibra insolubile nel tratto digestivo. Questi alimenti aiutano anche a costruire un microbioma di batteri intestinali amichevoli nell’intestino.
- Gravidanza: burro di cacao, olio di cocco, olio d’oliva e creme a base di vitamina E idratano la pelle e alleviano la sensazione di stiramento.
- Infezione del tratto urinario: una revisione del 2020 rileva che il mirtillo può essere efficace nel trattamento dell’infezione del tratto urinario. Le sostanze chimiche presenti nel mirtillo possono impedire ai batteri di attaccarsi alle pareti del tratto urinario.
Quando dovresti contattare un medico?
Rivolgersi a un medico se si avverte dolore nella zona dell’ombelico per più di un paio di giorni. Rivolgersi immediatamente a un medico per i seguenti sintomi:
- forte dolore addominale
- febbre
- nausea o vomito continui
- sangue nelle urine o nelle feci
Domande frequenti
Quale organo provoca dolore nella zona dell’ombelico?
Parti dello stomaco, dell’intestino tenue e crasso e del pancreas si trovano tutti dietro l’ombelico. Qualsiasi infezione in questi organi può contribuire al dolore nella zona dell’ombelico.
Come alleviare il dolore nella zona dell’ombelico?
Alleviare il dolore nell’area dell’ombelico dipende dalla ricerca e dal trattamento della causa che sta dietro il dolore. I possibili rimedi includono cambiamenti nella dieta per alleviare la stitichezza e succo di mirtillo rosso per un’infezione del tratto urinario. Un impacco caldo sull’ombelico può aiutare se i muscoli addominali sono tesi.
Riepilogo
Il dolore nella zona dell’ombelico può avere molte cause diverse. Alcuni dolori all’ombelico si risolveranno da soli.
Se avverti un dolore continuo nell’area dell’ombelico, parlane con il tuo medico. Alcune cause di dolore nella zona dell’ombelico sono condizioni gravi che richiedono cure mediche.