Fatti che ogni donna dovrebbe sapere
Vaginosi batterica (BV) è una condizione comune ma frustrante in cui l’equilibrio dei batteri nella vagina non è sincronizzato. Di solito, il corpo è in grado di mantenere l’equilibrio ideale. Ma se l’equilibrio viene interrotto, alcuni tipi di batteri possono crescere troppo e causare sintomi.
BV è prontamente trattata e di solito non causa altri problemi di salute. Detto questo, può aumentare il rischio di contrarre una malattia a trasmissione sessuale (STD) o portare a complicazioni alla nascita nelle persone in gravidanza.
:max_bytes(150000):strip_icc()/bacterial-vaginosis-symptoms-5b58d82fc9e77c0071385390.png)
Questo articolo esamina i sintomi, le cause e i fattori di rischio della vaginosi batterica. Spiega anche come la BV viene diagnosticata, trattata e prevenuta.
Sintomi di vaginosi batterica
Dei 21 milioni di donne negli Stati Uniti che si ritiene abbiano una vaginosi batterica ogni anno, solo circa tre milioni hanno effettivamente sintomi.
Quando si verificano, i sintomi della BV tendono ad essere lievi ma persistenti e possono includere:
- Secrezione vaginale bianco-grigiastra o gialla
- Un odore “di pesce” che può peggiorare dopo il rapporto
- Una sensazione di bruciore durante la minzione
- Prurito vaginale, arrossamento e gonfiore
- Sanguinamento vaginale dopo il rapporto
Sebbene i sintomi della BV siano raramente gravi, possono indebolire i tessuti vaginali e aumentare il rischio di malattie sessualmente trasmissibili come gonorrea, clamidia, tricomoniasie HIV.
Se si verifica un’infezione durante la gravidanza, aumenta il rischio di parto pretermine (prematuro), basso peso alla nascita e, in rari casi, aborto spontaneo.
Ricapitolare
I sintomi della vaginosi batterica includono una secrezione vaginale con un odore di pesce. Sono comuni anche prurito, arrossamento, gonfiore, bruciore durante la minzione e sanguinamento durante il rapporto.
Cause
La vaginosi batterica si verifica quando il livello di batteri “buoni” nella vagina diminuisce improvvisamente. Ciò consente ai batteri “cattivi” di crescere eccessivamente. I principali batteri “buoni”, chiamati lattobacillorende la vagina leggermente acida in modo che i batteri “cattivi” non possano crescere troppo.
Il sesso può istigare BV introducendo quantità nuove o eccessive di batteri nella vagina.
Alcune delle cause più comuni di BV includono:
- Sesso senza preservativo
- Partner sessuali multipli
- Nuovi partner sessuali
- Giocattoli sessuali condivisi
- Douching
- Bagnoschiuma
- Deodoranti vaginali
- Fumare
- Dispositivi intrauterini (IUD)
Si ritiene che anche la genetica svolga un ruolo, promuovendo l’infiammazione o causando la produzione inadeguata di lattobacilli.
Ricapitolare
Il sesso può portare alla vaginosi batterica introducendo nuovi batteri nella vagina, questo è particolarmente vero se non usi il preservativo o hai più partner sessuali. Anche il fumo, le lavande e gli IUD possono aumentare il rischio.
Diagnosi
Poiché la vaginosi batterica non è causata da un singolo agente, la diagnosi si basa in gran parte su una revisione della tua storia medica e dei sintomi insieme a vari test e procedure di laboratorio.
Questi includono::
- Un esame pelvico
- Un test del pH per verificare l’acidità vaginale
- Una valutazione microscopica dei fluidi vaginali
L’esame microscopico cercherebbe “cellule indizio” (ovvero cellule vaginali tempestate di batteri). La macchia di Agram verrebbe anche utilizzata per differenziare i batteri “buoni” da quelli “cattivi”, consentendo al laboratorio di verificare gli squilibri nella flora vaginale.
Ulteriori test possono essere eseguiti per escludere altre possibili cause, come un’infezione da lievito o un herpes genitale.
Ricapitolare
La diagnosi di vaginosi batterica comporta tipicamente una revisione dei sintomi e dell’anamnesi, un esame pelvico, un test del pH vaginale e una valutazione microscopica dei fluidi vaginali.
Trattamento
Il trattamento standard per la vaginosi batterica è un breve ciclo di farmaci antibiotici. Gli antibiotici sono una classe di farmaci che trattano specificamente le infezioni batteriche.
Le opzioni di prima riga sono Flagyl (metronidazolo) e clindamicina. Entrambi sono altamente efficaci nel trattamento della BV e hanno effetti collaterali relativamente lievi.
I regimi di prima linea preferiti includono:
- Metronidazolo 500 milligrammi (mg) assunto per via orale due volte al giorno per sette giorni
- Metronidazolo 0,75% gel vaginale applicato una volta al giorno per cinque giorni
- Clindamicina 2,0% crema vaginale applicata prima di coricarsi per sette giorni
Trattamenti alternativi includono una supposta vaginale di clindamicina o Tindamax (tinidazolo) compresse. Nonostante l’efficacia di questi farmaci, la recidiva è comune e potrebbe richiedere più trattamenti per eliminare completamente l’infezione.
Gli effetti collaterali includono nausea, mal di stomaco, tosse, mal di gola, naso che cola e un sapore metallico in bocca.
Oltre agli antibiotici, possono essere utili diversi rimedi di supporto. Questi includono i probiotici (batteri vivi benefici che si trovano nello yogurt e negli integratori probiotici) che possono aiutare a prevenire una recidiva. L’acido borico (disponibile come capsula e supposta vaginale) è un antico rimedio che attira un rinnovato interesse medico.
Durante il trattamento, indossare pantaloni o gonne più larghi per ridurre l’umidità vaginale e il calore che possono favorire la crescita batterica. Puoi anche ridurre il prurito e il gonfiore applicando un panno fresco sulla vagina o spruzzandola con acqua fredda.
Ricapitolare
Gli antibiotici di prima linea usati per trattare la vaginosi batterica includono metronidazolo orale (aka Flagyl), metronidazolo topico e clindamicina topica.
Prevenzione
Per quanto sia comune la vaginosi batterica, ci sono cose che puoi fare per ridurre il rischio. Questi includono pratiche sessuali più sicure e una buona igiene vaginale.
Per prevenire la vaginosi batterica:
- Limita il numero di partner sessuali.
- Usa i preservativi in modo corretto e coerente.
- Non fare la doccia.
- Evita i bagni di schiuma e i deodoranti vaginali.
- Pulisci dalla parte anteriore a quella posteriore dopo aver urinato.
- Evita gli IUD se hai BV ricorrente o hai avuto BV grave in passato.
Ricapitolare
Puoi ridurre il rischio di BV praticando sesso più sicuro, evitando di lavarti e asciugandoti da davanti a dietro dopo aver fatto la pipì. Ti potrebbe essere consigliato di evitare gli IUD se hai BV ricorrente.
Sommario
La vaginosi batterica (BV) è un’infezione comune causata da uno squilibrio della flora vaginale. Quando i batteri “buoni” come il lactobacillus sono anormalmente bassi, i batteri “cattivi” possono crescere eccessivamente, causando arrossamento vaginale, prurito, gonfiore e secrezioni dall’odore di pesce.
Il sesso può portare a BV introducendo nuovi batteri nel corpo. I fattori di rischio includono sesso senza preservativo, partner sessuali multipli, fumo, lavande e IUD.
La diagnosi di BV comporta tipicamente un esame pelvico, un test del pH vaginale e una valutazione microscopica dei fluidi vaginali. La BV viene trattata con antibiotici orali o topici, più comunemente metronidazolo e clindamicina.
Il rischio di BV può essere ridotto praticando sesso più sicuro, evitando di lavarsi e asciugandosi dalla parte anteriore a quella posteriore dopo la minzione. Alle persone con BV ricorrente o grave può essere consigliato di evitare gli IUD.
Anche con i migliori sforzi di prevenzione, può verificarsi vaginosi batterica. Cerca di non stressarlo. Invece, cerca un trattamento e fai ogni sforzo per evitare di peggiorare la condizione.
Se prescritti antibiotici, non interrompere presto anche se i sintomi scompaiono. Se lo fai, può verificarsi resistenza agli antibiotici, rendendo l’infezione più difficile da trattare se si ripresenta.