La febbre è un sintomo comune di molte malattie e infezioni. La febbre è una risposta del corpo per combattere le infezioni e per aumentare la risposta del sistema immunitario. Tuttavia, a volte una persona avverte sintomi simili alla febbre, come brividi, sudorazione e una sensazione di malessere, ma ha una temperatura bassa. Questo può creare confusione e preoccupazione per l’individuo, così come per gli operatori sanitari che cercano di diagnosticare la causa dei sintomi. In questo articolo impareremo le cause della sensazione di febbre con bassa temperatura, come viene diagnosticata e trattata.
Cause di sensazione di febbre ma bassa temperatura
Ci sono diversi motivi per cui una persona può manifestare sintomi simili alla febbre con una bassa temperatura. Queste cause includono:
Ipotermia
L’ipotermia è una condizione in cui la temperatura corporea scende al di sotto dell’intervallo normale di 97,7-99,5 gradi F (36,5-37,5 gradi C). L’ipotermia provoca sintomi simili alla febbre, come brividi e sensazione di freddo, ma la temperatura corporea è più bassa del normale. L’ipotermia si verifica a causa dell’esposizione a temperature fredde, immersione in acqua fredda e determinate condizioni mediche come ipotiroidismo, diabete e sepsi.

L’ipotermia è un’emergenza medica. La diagnosi di ipotermia viene solitamente fatta sulla base dei sintomi della persona e dell’esame fisico. I segni di ipotermia possono includere brividi, confusione, sonnolenza, linguaggio confuso, respiro lento, polso debole e diminuzione della temperatura corporea.
Il trattamento dell’ipotermia viene eseguito riscaldando il corpo. Questo può essere fatto attraverso vari metodi, a seconda della gravità dell’ipotermia e delle risorse disponibili.
Squilibrio ormonale
Lo squilibrio ormonale provoca una varietà di sintomi, inclusi sintomi simili alla febbre con bassa temperatura. Ad esempio, l’insufficienza surrenalica, che è una condizione in cui le ghiandole surrenali non producono abbastanza ormoni, può causare sintomi come affaticamento, debolezza e febbricola. Un altro esempio è l’ipopituitarismo, una condizione in cui la ghiandola pituitaria non produce abbastanza ormoni, che può causare febbricola, affaticamento e debolezza muscolare.

Lo squilibrio ormonale viene diagnosticato attraverso una combinazione di anamnesi, esame fisico e test di laboratorio. Alcuni test di laboratorio comuni utilizzati per diagnosticare gli squilibri ormonali includono esami del sangue, test delle urine e test di imaging.
Il trattamento per lo squilibrio ormonale dipende dalla causa sottostante. Se lo squilibrio ormonale è dovuto a una condizione medica sottostante, come la disfunzione tiroidea, il trattamento della condizione sottostante ripristinerà l’equilibrio ormonale. In alcuni casi, la terapia ormonale sostitutiva viene utilizzata per integrare gli ormoni carenti. La terapia ormonale sostitutiva può essere somministrata in vari modi, tra cui pillole, cerotti, creme e iniezioni.
Oltre alle cure mediche, anche i cambiamenti dello stile di vita possono essere utili per ripristinare l’equilibrio ormonale. Questi cambiamenti includono una dieta sana, un regolare esercizio fisico, tecniche di riduzione dello stress e un sonno adeguato. È importante lavorare con un professionista sanitario per sviluppare un piano di trattamento appropriato per lo squilibrio ormonale.
Infezione virale
Alcune infezioni virali, come la febbre dengue e la chikungunya, possono causare una malattia simile alla febbre con bassa temperatura. In questi casi, la temperatura corporea può essere inferiore al normale a causa del virus che influisce sulla capacità del corpo di regolare la propria temperatura.
L’infezione virale viene diagnosticata attraverso una combinazione di anamnesi, esame fisico e test di laboratorio. Alcuni test di laboratorio comuni utilizzati per diagnosticare le infezioni virali includono esami del sangue, test delle urine e test di imaging. Ad esempio, un esame del sangue può rilevare la presenza di anticorpi specifici che il corpo produce per combattere un particolare virus.
Il trattamento per le infezioni virali varia a seconda del virus e della gravità della malattia. In alcuni casi, vengono prescritti farmaci antivirali per aiutare a ridurre la gravità e la durata della malattia. Tuttavia, molte infezioni virali non hanno trattamenti specifici e sono gestite con cure di supporto. Questa cura include riposo, idratazione e farmaci da banco per gestire sintomi come febbre, dolore e congestione.
Farmaci
Alcuni farmaci, come gli antistaminici e gli antipsicotici, possono interferire con la capacità del corpo di regolare la temperatura, portando a una malattia simile alla febbre con bassa temperatura.
Sindrome dell’affaticamento cronico
La sindrome da stanchezza cronica è un disturbo complesso caratterizzato da estrema stanchezza che dura per almeno sei mesi e non è alleviato dal riposo. Oltre alla stanchezza, le persone con sindrome da stanchezza cronica possono manifestare altri sintomi, tra cui febbricola, dolori muscolari e mal di testa.
Non esiste un singolo test per confermare una diagnosi di sindrome da stanchezza cronica. I sintomi possono essere simili ai sintomi di molti altri problemi di salute, inclusi disturbi del sonno o altri problemi medici.
Non esiste una cura per la sindrome da stanchezza cronica. Il trattamento si concentra sul sollievo dai sintomi. I sintomi più gravi dovrebbero essere affrontati per primi. Alcuni problemi associati alla sindrome da stanchezza cronica possono essere migliorati con alcuni farmaci.